Favorire una diagnosi precoce Nuove frontiere nella malattia di
Alzheimer
Progetto di formazione per
Specialisti
Con il patrocinio di

Video Intervista

Videopillola

Video Intervista

Alessandro Padovani

Il Prof. Alessandro Padovani presenta il progetto educazionale rivolto a tutti i professionisti sanitari coinvolti nella diagnosi e cura della malattia di Alzheimer

Obiettivi del progetto

La malattia di Alzheimer (AD) è un disturbo neurodegenerativo multifattoriale ed eterogeneo, che sta diventando sempre più un problema di salute pubblica. È responsabile del 60-80% dei casi di demenza e rappresenta una delle principali cause di disabilità e morbilità nella popolazione al di sopra dei 65 anni. In Europa la prevalenza di AD è stata stimata giungere fino al 5% della popolazione ed aumenta con l’età.

AD è un continuum caratterizzato da 3 fasi distinte: AD in forma preclinica, declino cognitivo lieve dovuto ad AD (MCI due to AD) e demenza da AD da lieve a grave. Le alterazioni cerebrali patologiche di AD, rilevabili tramite specifici biomarker, hanno inizio 15–20 anni prima dello sviluppo dei sintomi clinici. Diventa, quindi, fondamentale diagnosticare il più precocemente possibile tale malattia.
è un progetto educazionale omni-channel che ha l’obiettivo di fornire un aggiornamento scientifico continuo rivolto agli operatori sanitari coinvolti nella diagnosi e cura della malattia di Alzheimer. Attraverso questo portale, realizzato con la sponsorizzazione non vincolante di Biogen, verranno erogati Corsi Educazionali e Contributi Editoriali con l’obiettivo di generare l’expertise necessaria per una presa in carico precoce dei pazienti affetti da malattia di Alzheimer. I contenuti scientifici verranno prodotti grazie alla collaborazione di esperti della patologia sotto l’egida delle società scientifiche SIN, SINdem e AIP.

Una selezione dei principali
contenuti scientifici

Corsi ECM

Malattia di Alzheimer: il cambio di paradigma per una diagnosi precoce

EVENTI DI ARIA IN PAZIENTI CON MALATTIA DI ALZHEIMER

Malattia di Alzheimer:
il cambio di paradigma per una diagnosi precoce

(Edizione 1)

Periodo di svolgimento

27 Maggio 2021

Malattia di Alzheimer:
il cambio di paradigma per una diagnosi precoce

(Edizione 2)

Periodo di svolgimento

15 Giugno 2021

Malattia di Alzheimer:
il cambio di paradigma per una diagnosi precoce

(Edizione 3)

Periodo di svolgimento

24 Giugno 2021

Malattia di Alzheimer:
il cambio di paradigma per una diagnosi precoce

(Edizione 4)

Periodo di svolgimento

7 Luglio 2021

Periodo di svolgimento

Dal 21 Ottobre 2021 al 20 ottobre 2022

Periodo di svolgimento

Dal 28 Dicembre 2021 al 27 Dicembre 2022

Periodo di svolgimento

7 Marzo 2022

Periodo di svolgimento

12 Aprile 2022

Con il patrocinio di
sin
sindem
aip
Con la sponsorizzazione non condizionante di
biogen2

I contenuti dell’area
FAD Asincrona saranno disponibili a breve